SIMURAIL è una soluzione hardware e software dedicata alle imprese ferroviarie; è in grado di offrire ai corsi di formazione dei macchinisti un valore aggiunto per quanto riguarda:
Il modulo che riguarda la guida del treno offre ai macchinisti l’opportunità di:
Il modulo che riguarda le missioni di servizio include diverse funzionalità, per esempio:
SIMURAIL include la riproduzione del banco di guida e la console istruttore. Il banco di guida comprende i dispositivi reali del treno simulato, come ad esempio: manometri, indicatori, spie, pulsanti, manopola del freno, manopola di trazione, CAB RADIO, SCMT (o ERTMS), uno schermo di grande formato che riproduce la visuale frontale che ha il macchinista, un sistema stereofonico per riprodurre i vari rumori e un pannello touch screen che simula tutti gli interruttori posti alle spalle del macchinista.
La console istruttore consente il pieno controllo della simulazione, inclusi una visuale CCTV dello studente sul simulatore e le comunicazioni treno-terra; in questo modo l’istruttore potrà comunicare con lo studente durante la guida del treno, simulando il dirigente movimento o il DCO, inoltre potrà provocare guasti al treno e degradi al segnalamento di linea.
Nella linea simulata sarà possibile osservare altri treni in movimento e, poiché SIMURAIL può essere integrato con SIMACEI, il macchinista potrà partecipare a una sessione di formazione integrata con altri macchinisti e dirigenti movimento.
SIMURAIL offre una gestione sofisticata dell’intero treno e del segnalamento di linea, in condizioni normali e di degrado; ciò consente all’istruttore di preparare infiniti scenari simulando situazioni inusuali o di emergenza. Tutto ciò rappresenta un aspetto particolarmente innovativo del sistema di formazione e aiuta ad immergere gli studenti in situazioni che nella realtà sarebbero difficili da ricreare.
Tutto i nostri sistemi sono basati su know-how e tecnologia italiana; SIMURAIL è parte della famiglia di simulatori sviluppata da SHRAIL, divisione dell’azienda D&T di Milano.
SIMACEI è un simulatore degli apparati A.C.E.I. di tutti gli enti di stazione (deviatoi, segnali, passaggi a livello, segnali di manovra, eccetera…) e di linea (BA, BCA) in grado di ricreare situazioni di normale servizio ma anche situazioni di emergenza in stazione o sulla linea.
È importante sottolineare come SIMACEI riesca a simulare in maniera assolutamente realistica tutti gli apparati elettromeccanici della stazione prescelta mediante il caricamento al suo interno degli schemi elettrici reali. Il sistema è in grado di supportare i dirigenti movimento durante il training iniziale e durante il training periodico.
Con SIMACEI, il dirigente movimento, impara a manovrare correttamente ed efficientemente tutti gli apparati di stazione per garantire le normali operazioni di servizio e, conseguentemente, per rispettare gli orari dei treni; punto molto importante, è la formazione che il capostazione riceve riguardo alle situazioni di emergenza e alla loro gestione per garantire una rapida ripresa del servizio e minimizzare i ritardi sulla linea.
Quando integrato con SIMURAIL, SIMACEI offre l’opportunità ai capistazione di partecipare a sessioni di formazione assieme ai macchinisti, sulla stessa linea simulata.